VENERDI' 25 SETTEMBRE ALLE ORE 19.00 siete tutti invitati ad un aperitivo in agenzia alla Serenissima Viaggi di Biella, in Via Gramsci 10, per incontrare gli eroi del team NEVERSAYPANDA che illustreranno le loro gesta.
Un'occasione importante per conoscerli e fare un viaggio virtuale nella loro avventura dalla Turchia alla Mongolia.
pensi che possiamo organizzare una mega festa con proiezzione di foto /film e molti inviti quando tornano i nostri eroi?
Ciao Orsogrande!
sì, mi sembra una splendida idea e assolutamente doverosa vista la grande impresa! sarà molto bello... ne ho già parlato ai nostri eroi e appena possibile incominceremo a progettare...
Tu cosa immagini?
A presto. Il Capo.
Mi piacerebbe parlartene di persona, comunque l'idea di una serata organizzata dai main sponsor con una proiezione e magari un aperitivo dove potremo vedere le gesta dei nostri eroi e magari dare la possibilità a chi vorrà di comperare un CD/DVD con tutte le immagini del viaggio . Il ricavato dovrebbe andare al CESVI o all'organizzazione umanitaria per cui i nostri ragazzi hanno fatto la donazione. Comunque benvenuto/a capo per altre idee. Voi potreste promuovere viaggi in Mongolia o a Samarcanda. Dopo le foto che abbiamo visto io partirei domani
SCUSA Main sponsor intendevo anche noi, Ottica Il Ponte e altri sponsor se lo vorranno
ciao a tutti ragazzi! Finalmente riceviamo notizie dalla nostra squadra!!!
SONO ARRIVATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco cosa scrivono:
" Siamo ad ulan batar abbiamo percorso i 1500 km di strada attraversando il gobi occidentale e percorendo gli ultimo 300 km di strda asfaltata (evviva) fino a UB. la macchina ha tenuto molto bene nonostante qualche piccolo intoppo dovuto alla strada piena di buche.
dopo domani partiamo per la russia con la transiberiana ci collegheremo da mosca per gli aggiornamenti.
alberto e corrado "
Ben fatto ragazzi, muoriamo dalla voglia di conoscere i particolari!!!!!!!!!!!!!!!
pensi che possiamo organizzare una mega festa con proiezzione di foto /film e molti inviti quando tornano i nostri eroi?
Ciao Orsogrande!
sì, mi sembra una splendida idea e assolutamente doverosa vista la grande impresa! sarà molto bello... ne ho già parlato ai nostri eroi e appena possibile incominceremo a progettare...
Ciao a tutti, finalmente un messaggio da Corrado e Alberto...
"Salve, ci troviamo ad ashgabat e a causa del blocco di moltissimi siti non possiamo scrivere sul forum. Qui il resoconto degli ultimi gg. Siamo partiti da tbilisi lunedi pomeriggio dopo aver preso il visto e abbiamo raggiunto la frontiera verso le 6. Poi li siamo rimasti bloccati in una lunga coda tra gran caldo mezze risse e manovre assurde per bloccare l avanzata di camion e autobus. La frontiera era popolata da gente in divisa armata di ak 47, fango e grande umidita e approssimative strutture in lamiera che fungevano da uffici, sembrava di essere in vietnam come nei film di rambo. Dopo 6 ore ne siamo usciti verso l una di notte e siamo stati subito sorpresi da un diluvio che ci ha seguito per circa 300 km. La strada era un unico cantiere di fango con ponti interrotti e deviazioni non segnalate, il diluvio ha anche causato l allagamento delle strade che ci ha costretto per la priva volta ad usare l aspirazione dell aria interna fortunatamente avevamo delle robuste gomme da neve che ci hanno permesso di non rimanere impantanati. Sulla strada abbiamo incontrato un altro team con il quale abbiamo percorso la strada fino a baku. Nel frattempo una pietruzza ci ha scheggiato il vetro davanti esattamente di fronte al guidatore(speriamo nn si estenda). Dopo 20h non stop raggiungiamo baku e finalmente un colpo di fortuna e ci imbarchiamo subito per il traghetto con altri 10 team da tutto il mondo (canadesi americani portoghesi inglesi sudafricani etc...) Una volta saliti sulla nave abbiamo subito capito l aria che tirava. nessuno parlava inglese le stanze e soprattutto i materassi erano inzuppati di ogni sostanza possibile. E pensare che per una doppia cosi abbiamo pagato anche 200$. Dopo un certo numero di incazzature siamo riusciti ad ottenere delle lenzuola pulite. Alla fine dopo 30 ore di traghetto (alberto ha dormito 20h) siamo scesi in turkmenistan e tutto sommato il tempo e passato abbastanza in fretta visto che eravamo tanti team. Una volta scesi ci siamo imbattuti nella piu assurda e macchinosa burocrazia possibile. Per ottenere il vbisto e tutti i documenti necessari per la macchina siamo stati mandati da un ufficio all altro. Abbiamo perso il conto dei timbri e degli uffici ma qualcuno ha conteggiato 24 passagi per un totale di 8 ore e per fortuna eravamo i primi. Stanotte dopo aver mangiato i tipici spiedini turkmeni di montone sdraiati su un tappeto in un caffe lungo la strada ci siamo accampati nel deserto turkmeno e ora siamo arrivati ad ashagabat. Lungo la strada ci siamo fermati a far controllare la pressione delle gomme e abbiamo regalato al gommista locale due delle 4 gomme che avevamo dietro per alleggerirci. Alberto ha comprato un tappeto e la citta e formata da enormi palazzi di marmo e discutibili statue d oro dell ex dittatore. Stasera ripartiamo alla volta di bukara dove speriamo di potervi mandare tutte le foto cosa non possibile qua a causa della lentezza dovuta alla censura dell informazione. A presto nuovi aggiornamenti
Ciao a tutti! Da 5 giorni ormai il nostro team non riesce ad inviarci email. Poco fa abbiamo finalmente ricevuto loro notizie tramite sms:
"TIBLISI - BAKU = 15h di guida più 6 in dogana + alluvione ma tutto ok. già preso il tremendo traghetto 30h e ora in dogana turkmena con altri team... gran caldo!"
ehi ragazzi, sono molto felice che finalmente possiate proseguire il vostro viaggio... ora finalmente il deserto
una curiosità: nelle foto che ci avete inviato non si vedono persone del luogo. E' così poco affollata Tbilisi? com'è la gente? come vive e soprattutto come vivono le donne? E' sicuro fotografare o dovete fare attenzione?